Parte il Corso di Paracadutismo del 2017

MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE ORE 21,00 NEI LOCALI DELLA SEZIONE AVVERRA’ LA PRESENTAZIONE DEL CORSO DI PARACADUTISMO 2017.
GLI INTERESSATI ED I PARACADUTISTI DELLA SEZIONE SONO INVITATI A PARTECIPARE.

Il Presidente di Sezione
Par. Francesco Peruzzi

locandina-corso-para-fb

INFORMAZIONI SUL CORSO DI PARACADUTISMO SOTTO CONTROLLO MILITARE (PARACADUTE TONDO VINCOLATO)

DATA D’INIZIO: 3 ottobre 2017

Presentazione del corso per informazioni e dettagli il 27 settembre ore 21:00 in sezione (Via dei Pispini 166 – Siena)

DATA DI FINE CORSO: 7 dicembre 2017

LANCI: 16 e 17 dicembre 2017 (una volta effettuati i tre lanci, i paracadutisti riceveranno una certificazione da parte della presidenza della sezione circa l’acquisizione del brevetto utile per acquisire punteggio incrementale di 2 punti per i concorsi dell’Esercito).

REQUISITI: Età minima richiesta 16 anni compiuti, di ambo i sessi (i minorenni devono presentare autorizzazione scritta di entrambi genitori o tutori con firma autenticata oppure fatta in presenza dei responsabili). Per regolamento dell’associazione non possono essere iscritti coloro che abbiano rifiutato o rifiuterebbero di servire la Nazione in uniforme (obiettori di coscienza o testimoni di Geova).

DOCUMENTI NECESSARI:

1. due fotografie + una per tessera ANPD’I (totale 3 fotografie);

2. autocertificazione in carta semplice di assenza di carichi penali pendenti (il modulo lo forniamo noi);

3. visita medica per PARACADUTISMO presso qualsiasi Centro di Medicina Sportiva. C’è la possibilità di avere un trattamento privilegiato presso il CUS di SIENA (0577 52428). È opportuno portare eventuali altri certificati medico sportivi in corso di validità poiché alcuni esami possono eventualmente essere evitati abbassando i costi (prendere accordi in sede di prenotazione). Copia del certificato va portato in sezione il giorno di inizio corso.

4. dichiarazione scarico responsabilità (il modulo lo forniamo noi);

5. iscrizione all’associazione ANPD’I;

MATERIALE FORNITO: Compresi nella quota del corso l’allievo riceverà tuta ginnica e materiale didattico.

MATERIALE A CARICO DEL PARTECIPANTE: L’equipaggiamento lancistico: uniforme da lancio (compatibilmente con la disponibilità delle taglie può essere fornita dalla sezione), per le calzature verranno date indicazioni su quali sono i requisiti che devono avere (vi è anche la possibilità di acquistare calzature tecniche a prezzo di favore presso rivenditori con i quali la sezione ha stipulato una convenzione), mentre il caschetto potrà essere acquistato anche in sede oppure preso in prestito alla scuola presso la quale verranno effettuati i lanci. È possibile portare una pendrive alle lezioni per avere copia delle presentazioni.

ISCRIZIONE ANPD’I: 40,00 euro/annuale (comprende l’abbonamento alla rivista Folgore).

ASSICURAZIONE: A partire da € 150,00 con la società BENACQUISTA (istruzioni per l’adesione e tariffe sul sito www.pianetavolo.it ). Copia della ricevuta di pagamento e eventuale copia del contratto deve essere portata in sede il giorno di inizio corso pena l’esclusione dalle lezioni. In sede di presentazione del corso verranno illustrate comunque tutte le modalità per procedere correttamente alla stipula del contratto.

GIORNI E ORARI LEZIONE: MARTEDÌ, GIOVEDÌ e in alcuni casi anche MERCOLEDÌ a partire dalle 21:00 fino alle 24:00 in sezione (Via dei Pispini 166). Altre giornate di prove fisiche si terranno presso il Campo scuola di via Avignone a Siena in date e orari da concordare (presumibilmente o un martedì o un giovedì a partire dalle 17:30). Eventuali giornate di recupero dovranno essere concordate con gli istruttori.

GIORNATE ADDESTRATIVE FUORI SEDE: Reggio Emilia o Fermo (AN), uno o due, per l’effettuazione dei tre lanci di brevetto. Da e per le località indicate, lo spostamento e le spese di permanenza sono a carico dell’allievo. (possibilità eventuale di organizzare un bus in base ai partecipanti e dividere la quota pro capite).

DURATA COMPLESSIVA CORSO: Circa 9/10 settimane Sono concesse massimo 5 assenze a giudizio insindacabile dell’istruttore fatte salve le lezioni fondamentali e le prove tecniche. Attenzione! si consegue il brevetto solo dopo 3 lanci.

ESAMI: Sono previsti esami intermedi scritti a risposta multipla, pratici (eseguendo gli esercizi previsti), prove fisiche (corsa per 1500 metri piani in 8 minuti, 10 piegamenti sulle braccia, 10 flessioni addominali, 3 trazioni alla sbarra) e un esame finale che comprende tutte le prove e un test di 40 domande a risposta multipla da effettuarsi in 50 minuti. Il mancato superamento di una delle prove costituisce motivo di non ammissione ai lanci. Chi non dovesse essere ammesso ai lanci per dimissione dovuta a superamento delle assenze massime tollerate o per il mancato superamento delle prove d’esame potrà essere ammesso a domanda al corso successivo senza sostenere nuovamente i costi fatte salve le validità del certificato medico, dell’assicurazione e dell’iscrizione all’associazione che eventualmente dovranno essere rinnovate.

Grande partecipazione al 4^ trofeo di tiro con carabina intitolato alla MOVM Ten. Par. Roberto Bandini

Domenica 21 maggio, dalle ore 14,30 alle ore 18,30 , ed in collaborazione con l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, abbiamo disputato il 4° Trofeo di tiro con carabina “Ten. MOVM Roberto Bandini” presso il poligono del TSN di 4-trofeo-bandini-i-due-presidentiColle di Val d’Elsa.
Questi i risultati della gara (carabina cal.0,22 a 50 mt.) che ha visto confermare la qualità delle prestazioni dei singoli tiratori rispetto alla precedenti edizioni.
Per la prima volta presente, ospite gradita, la squadra dell’UNUCI di Firenze.

 

4° Trofeo di tiro con carabina “Roberto Bandini”
Domenica 21 maggio 2017

CLASSIFICA A SQUADRE:
squadra-1-classificata-unuci-siena

Squadra 1^ classificata : UNUCI Siena con punti 388,71

 

 

squadra-2-classificata-anpdiSquadra 2^ classificata : ANPd’I Siena con punti 357,09

 

 

squadra-3-classificata-unuci-firenzeSquadra 3^ classificata : UNUCI Firenze con punti 335,00

 

CLASSIFICA INDIVIDUALE

1° classificato :       PIERINI Stefano               UNUCI Siena              punti 434 su 4502-classificato-par-radi

2° Classificato   RADI Francesco      ANPd’I Siena       punti 433 su 450

3-classificato-giannetti

 

3° Classificato        GIANNETTI Andrea        UNUCI Siena      punti 419 su 450

 

4° Classificato         GUIDI Giuliano                 UNUCI Siena            punti 407

5° Classificato        PERUZZI Valerio             ANPd’I Siena              punti 404

6° Classificato        PERUZZI Alberto             ANPd’I Siena              punti 398

6° Classificato        PUCCIONI Giulio             UNUCI Firenze           punti 398

8° Classificato       ZANELLA Giorgio             UNUCI Siena              punti 397

9° Classificato       CIAPPEI Leonardo           UNUCI Firenze           punti 395

10°Classificato     CUZZOLA Domenico         ANPd’I Siena             punti 393

11°Classificato     MONACI Piero                   ANPd’I Siena             punti 388

12°Classificato    PERUZZI Francesco           ANPd’I Siena            punti 386

13°Classificato    FIASCHI Claudio                 UNUCI Siena           punti 379

14°Classificata     ROSSOLINI Margherita      ANPd’I Siena           punti 375

15°Classificata     SAMPIERI Antonella           ANPd’I Siena           punti 369

16°Classificato     CASTELLANI Marco           UNUCI Siena           punti 367

17°Classificato     MANETTI Fabio                  ANPd’I Siena            punti 345

18°Classificato    SARRI Gianluca                   ANPd’I Siena            punti 318

19°Classificato     SANESI Paolo                    UNUCI Firenze         punti 310

20°Classificata     CAPITONI Marina               ANPd’I Siena            punti 265

21°Classificato     STEFANELLI Umberto       UNUCI Firenze          punti 237

22°Classificato    NOCERINO Raffaele           ANPd’I Siena            punti 172
foto-di-gruppo-partecipanti

 

 

 

 

Il Generale Enrico Pollini chiamato a rivestire la carica di Vice Presidente Nazionale dell’ANPd’I

Il Generale Enrico Pollini, Presidente della sezione, comunica che, conseguentemente alla sua elezione alla carica di Vice Presidente Nazionale dell’ANPd’I, ottemperando a quanto disposto dall’art.45 dello Statuto Associativo ed art. 19 del Regolamento Associativo, rassegna le sue dimissioni dalla carica di presidente della Sezione Provinciale di Siena. Ringrazia tutti gli appartenenti al Consiglio Direttivo per la loro indispensabile e fattiva collaborazione e per il loro anelito morale sempre teso al bene della Sezione ed a tenere alto il nome ed il prestigio dei Paracadutisti Italiani.
Preso atto delle dimissioni dalla carica di Presidente di sezione del generale Enrico Pollini, il Consiglio Direttivo lo ringrazia dell’impegno profuso negli oltre due anni di sua presidenza e da mandato al Vice Presidente Francesco Peruzzi di rivestire la carica di Presidente di Sezione ad interim fino alla naturale scadenza del mandato triennale prevista per il febbraio 2018.
dimissioni-pollini