Consuntivo 2012 e cena di inizio anno sociale 2013

Siena, 12 dicembre 2012

Carissimo Paracadutista ed Amico,

A consuntivo del terzo ed ultimo anno del mio mandato come presidente dell’A.N.P.d’I. senese voglio come al solito ringraziarti per i risultati ottenuti dalla nostra Associazione.

Abbiamo infatti:

  • Ulteriormente incrementato i più che brillanti risultati del biennio precedente portando nel 2012 i soci al numero record di ben 127;
  • Effettuato due corsi per il conseguimento dell’abilitazione a lancio brevettando il numero record di 22 nuovi allievi;
  • Realizzato, spesso in sinergia con l’UNUCI, le seguenti attività:
    • Visita ai “Bottini” di Siena;
    • Visita all’Accademia Musicale Chigiana;
    • Visita alla Sede Storica del Monte dei Paschi di Siena;
    • Pellegrinaggio di dieci soci con il Labaro della sezione ad El Alamein nel quadro del raduno organizzato dalla Presidenza Nazionale.
    • Partecipazione alla festa della Brigata Paracadutisti “FOLGORE” a Livorno;
    • Cerimonia di commemorazione della M.O.V.M. Roberto Bandini a Colle di Val d’Elsa con l’ulteriore arricchimento della piazza intitolata all’Eroe con due belle e nuove targhe stradali.

A tutto ciò si aggiungano le ormai tradizionali “Cene e pranzi di Sezione” che ci hanno visto più volte allegramente riuniti in cameratesco convivio.

Al termine dell’anno sociale, Vi giunga quindi il mio più sentito GRAZIE perché, senza la vostra convinta partecipazione, questi risultati non sarebbero mai stati raggiunti.

Per l’anno prossimo abbiamo previsto nuove e più coinvolgenti attività che saranno oggetto di commento alla cena di inizio anno sociale che verrà fatta, nei locali della nostra Sezione, sabato 26 gennaio 2013 alle ore 20,30 .

Sarà una cena a cui terremmo molto tu partecipassi perché sarà di preparazione all’Assemblea Elettiva che faremo in sede, venerdì 1 febbraio 2013 alle ore 21,30 dove rinnoveremo le cariche associative per il triennio 2013-16 e, con l’occasione, valuteremo il consuntivo del 2012 e tracceremo le linee di programmazione per l’anno 2013.

Mi aspetto quindi una massiccia adesione che dovrà essere comunicata, entro il 19 gennaio 2013, al Segretario di Sezione (Luca Cadoni cel. 3286798006).

Come da “tradizione”, approfitto dell’occasione per formulare, a nome mio e della Sezione tutta, a Voi ed ai Vostri cari, gli auguri più sinceri di un sereno Natale e di un nuovo anno che porti finalmente, alla nostra amata Italia, concordia e benessere.

 

Il Presidente

Par.Gen.B.(ris) Sergio FUCITO

Calendario attività Ottobre/Novembre 2012

Carissimo Paracadutista ed Amico,

Con l’arrivo del mese di ottobre riprende intensissima la programmazione delle attività della Sezione ANPd’I di Siena.
Certi di farti cosa gradita ti comunichiamo una serie di attività a cui saremmo felicissimi se tu potessi partecipare:

 

  1. Con il corso di orientamento effettuato il 26 settembre a Pian del Lago, la marcia notturna del 29 a Brenna ed il seminario di guida fuori strada del 4 ottobre a Radicondoli sono riprese le attività addestrative del Nucleo di Protezione Civile dell’A.N.P.d’I. di Siena (per gli interessati a partecipare alle future attività del Nucleo contattare il responsabile Serg. Par. Luca Lozzi – tel. 3474171898).

 

2.    Dal 7 ottobre al 14 ottobre partecipazione del Labaro della Sezione di Siena   con 11 soci e loro familiari al Raduno Nazionale ANPd’I ad El Alamein per il settantesimio della battaglia.

 

3.   Domenica 21 ottobre, pranzo sociale con passeggiata nei boschi  di Tegoia  con il seguente programma:

–      raduno ore 09.30 presso la baracca dei cacciatori posta un chilometro prima di

       arrivare all’abitato di Tegoia giungendo da  Sovicille.

–         ore 10.00 passeggiata nei boschi (alla portata di tutti) con itinerario Tegoia – Molli (circa 4 Km) e rientro alla baracca dei cacciatori con grande appetito.

–         Ore 13.00 grigliata di carne in clima di “sano cameratismo”.

(costo euro 15,00 a persona – prenotazioni, entro il 16 ottobre, telefonando a Marco Cetoloni tel. 333/7441888)

 

     4.   Sabato 27 ottobre partecipazione del Labaro della Sezione di Siena alla Festa della Brigata Paracadutisti FOLGORE a PISA. 

           L’utilizzo ottimale delle autovetture e le modalità di dettaglio per la partecipazione alla festa verranno coordinate dal Segretario di Sezione e comunicate direttamente a chi darà la propria disponibilità a Gianluca Cadoni (tel. 328/6798006)

 

5.        Venerdì  9 novembre ore 10.30, Cerimonia commemorativa della  M.O.V.M. Tenente par. Roberto Bandini nella piazza a Lui intitolata in Colle Val d’Elsa.

       All’evento, giunto quest’anno alla sua 11° edizione, parteciperà un picchetto d’Onore fornito dal 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, autorità civili e militari, locali e provinciali, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, cittadini.
       Sabato 10 novembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 mostra statica in Piazza Arnolfo di
mezzi e materiali del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore” impegnati nelle recenti missioni internazionali.
       In piazza sarà presente altresì un banchetto di propaganda dell’ANPd’I di Siena.
       Approfitto per ricordare che quest’attività è l’unica cerimonia che l’A.N.P.d’I. di
Siena organizza nell’anno sociale per ricordare degnamente Colui al quale è intitolata la nostra Sezione, vi chiederò quindi, come ogni anno, la massima partecipazione a quest’evento.

 

Approfitto della presente per ricordarti che da alcuni mesi abbiamo nel sito

https://www.anpdisiena.it/

un nuovo strumento di comunicazione dotato di newsletter al fine di essere informati in tempo reale di tutte le attività della nostra sezione.     

Restando a tua disposizione per qualsiasi suggerimento e sicuro di una tua convinta partecipazione alla vita dell’Associazione, ti aspetto alle attività che ti ho elencato e che spero tu possa considerare di tuo gradimento.    

Sempre FOLGORE….!!!

Raduno nazionale ANPd’I per il settantesimio della battaglia di El Alamein

Questa è la scheda di partecipazione relativa al raduno nazionale ANPd’I per il settantesimo della battaglia di El Alamein che mi dovrà essere restituita compilata entro il 15 maggio p.v.
L’invio delle schede all’agenzia di viaggio sarà a cura della Sezione.
Sulla scheda dovrà essere indicato a penna se si desidera un’ulteriore assicurazione medica aggiuntiva al costo di euro 52 a persona.
Sulla scheda dovranno essere anche indicate eventuali escursioni aggiuntive al programma.
Successivamente l’agenzia di viaggio invierà ai rispettivi indirizzi dei partecipanti copia del contratto che dovrà essere firmato e rispedito.
Costi ed ogni altra informazione sul viaggio sono esplicati nel programma completo del pellegrinaggio scaricabile dal sito ASSOPAR
FOLGORE!
Il presidente provinciale ANPd’I