Le prossime attività dell’ANPd’I di Siena

Carissimo paracadutista ed amico, le prossime settimane saranno dense di attività interessanti  e spero assai coinvolgenti.  Prima tra tutte la pacifica ma determinata manifestazione che la Presidenza Nazionale dell’ANPd’I ha indetto a Roma per giovedì  30 maggio al fine di dimostrare la nostra totale solidarietà nei confronti del Maresciallo Massimiliano Latorre e del Sergente Salvatore Girone ingiustamente sequestrati dal governo  indiano.
La mobilitazione dell’intera associazione si è resa indispensabile  in considerazione  dell’estrema preoccupazione per la sorte dei due militari.
L’ANPd’I senese  sarà  presente con il suo labaro e con la più folta rappresentanza possibile per protestare contro l’assoluta arbitrarietà della detenzione che, alla luce delle risultanze delle indagini e della normativa internazionale,  dura ormai da fin troppo tempo .
L’ANPd’I, al fine di richiedere al governo italiano un sempre più determinato e fattivo intervento per  riportare a casa i due commilitoni, organizzerà pulman da tutta Italia, risulta quindi indispensabile conoscere al più presto la tua disponibilità per l’intera giornata di giovedì 30 maggio 2013 (nessun costo è previsto) con una tua telefonata, entro venerdì  24 maggio, al numero di cellulare del segretario di sezione Luca Cadoni (cel. 328 6798006).Domenica 2 giugno 2013 pranzo sociale dell’ANPd’I di Siena presso la baracca dei cacciatori posta un chilometro prima di arrivare all’abitato di Tegoia giungendo da Sovicille. La bellissima natura della montagnola senese sarà  la cornice ideale per una bella passeggiata nei boschi di Tegoia fino all’Eremo di Molli (circa 3 Km) con rientro alla baracca dei cacciatori per la grigliata di carne.
Appuntamento alla baracca dei cacciatori alle ore 10.00; pranzo alle ore 13,00; Costo del pranzo euro 15,00.
Prenotazioni al numero di cellulare del segretario di sezione Luca Cadoni (cel. 328 6798006).

Venerdì  7 giugno 2013, ore 10,00, Caserma “Bandini” il Comandante del 186° Reggimento Paracadutisti  “Folgore”, Colonnello Roberto Angius, presenta il Prof. Aldino Bondesan dell’università di Padova che svolgerà una conferenza sul tema: “Progetto El Alamein:  missioni di rilevamento e ripristino delle posizioni militari italiane nel deserto egiziano”.

Sabato 8 giugno 2013, ore 10,30 visita guidata alla sede storica del dell’Accademia Musicale Chigiana.

Occasione più unica che rara la visita alle preziose bellezze storiche e artistiche del bellissimo Palazzo Chigi Saracini

L’Accademia al suo interno conserva la vastissima collezione di opere d’arte appartenenti ai maggiori artisti della pittura italiana, in particolar modo senese, tra cui ricordiamo il Sassetta, il Sodoma, il Beccafumi, il Botticelli, e comprende: molte sculture, oggetti in avorio, in porcellana, in argento e una raccolta di ceramiche risalenti a scuole italiane del Cinquecento-Settecento. L’Accademia Chigiana possiede inoltre una Biblioteca sia letteraria che musicale, la quale comprende circa 70.000 volumi, ricca di edizioni rare, di autografi, manoscritti di varie epoche e una bella Collezione di strumenti musicali soprattutto ad arco.
(la visita sarà gratuita. Guida d’eccezione sarà il nostro socio Gianluca Sarri che all’Accademia Chigiana lavora. Prenotazioni al numero del presidente Sergio Fucito (cel. 349 4630360).

 

Venerdì  28 giugno, alle ore 17,00 , Presso la caserma Santa Chiara, l’ANPd’I senese congiuntamente all’UNUCI provinciale, organizzano una conferenza  tenuta dal Generale di Divisione della riserva Calogero Cirneco sul tema. “lotta alla pirateria, volontà internazionale e risvolti legislativi alla luce di quanto avvenuto in India”.

Come vedete stiamo cercando di proporre attività sempre più varie ed interessanti ma abbiamo bisogno della tua partecipazione e del tuo aiuto che quest’anno potrà concretizzarsi (oltre che rinnovando la tessera sociale se ancora non l’avessi fatto) anche devolvendo il tuo 5 X 1000 al Nucleo di Protezione Civile dell’ANPd’I di Siena.

Scrivendo nell’apposito spazio del tuo 730 il numero di codice fiscale 92054280521 contribuirai in maniera concreta e senza alcun costo per te a dare più forza alla Tua associazione!

La Tua firma è la nostra forza!

Grazie!

Il Presidente
Gen.B.(ris) Sergio Fucito

Lettera ai soci sulle principali attività previste nel 2013

Carissimo Paracadutista ed Amico,

come già comunicato durante la cena/Assemblea di Sezione del 26 gennaio scorso abbiamo in cantiere, per l’anno sociale 2013, tante attività che sono certo desteranno la tua attenzione:

  • Il 24 marzo: Gita di un giorno al cimitero di guerra tedesco del passo della Futa ed alla mostra “El Alamein e i suoi ragazzi” presso il Centro Documentazione e Ricerche Storiche di Gotica Toscana in località Scarperia (Fi).
  • Dal 15 al 22 aprile: Raduno/pellegrinaggio organizzato dalla Presidenza Nazionale ANPd’I a TAKRUNA (Tunisia).
  • Dal 23 al 28 maggio: Partecipazione al pellegrinaggio militare organizzato dall’Ordinariato Militare a Lourdes.
  • Data da stabilire: Visita ai Bottini di Siena.
  • Data da stabilire: Visita all’Accademia Chigiana.
  • Data da stabilire: Conferenza del Gen.D. Calogero Cirneco su: “Il caso dei due marò italiani detenuti in India nel contesto della lotta alla pirateria internazionale”
  • Dal 13 al 15 settembre Partecipazione al Raduno Nazionale ANPd’I a Treviso e visita al Sacrario Militare di Redipuglia.
  • Dal 30 al 31 settembre: Gita al Museo Arsenale  e visita alla fabbrica OtoMelara di La Spezia
  • Venerdì 25 ottobre: 13^ edizione della commemorazione del Ten.M.O.V.M. Roberto Bandini a Colle di Val d’Elsa. Sabato 26 ottobre partecipazione con un banchetto alla mostra statica di mezzi e materiali militari in Piazza Arnolfo.

A tutto questo si aggiungeranno:

  • le ormai tradizionali “Cene in Sezione”;
  • gli eventuali brevetti stranieri ;
  • un corso di paracadutismo che partirà il 19 marzo prossimo.

Inoltre, nel quadro delle convenzioni già stipulate (il cui elenco completo troverai nel nostro sito https://www.anpdisiena.it ), ritengo abbia particolare importanza quella concordata con il Tiro a Segno Nazionale di Siena (Strada del Tiro a Segno, 3) con sensibili riduzioni per i soci ANPd’I (esibendo la tessera in corso di validità) sul costo di iscrizione, della piazzola di tiro ed eventualmente anche dell’affitto dell’arma (ulteriori informazioni nel sito http://tsn.sienanet.eu e-mail tsnsiena@libero.it telefono 0577 52417) e con la possibilità di poter utilizzare un istruttore a disposizione per le prime lezioni (eventuali ulteriori chiarimenti al mio cellulare 349 4630360).

Il futuro della nostra Associazione però (come sempre) dipende anche da Te, dal contributo di entusiasmo (partecipazione alle attività associative) che, come in passato,  saprai sempre dimostrare .

La mia più grossa ambizione è di saperti sempre orgoglioso della Tua appartenenza all’ANPd’I di Siena, Ti chiedo quindi di rinnovare (per chi non l’avesse ancora fatto)  la tessera sociale per l’anno 2013 versando la quota di 40 euro sul conto corrente postale il cui bollettino troverai allegato alla presente.

Se invece preferirai rinnovare direttamente in sede saremo particolarmente lieti di incontrarti il mercoledì dalle 21,30 alle 23,30 ovvero, previa telefonata, in qualsiasi altro giorno della settimana.

Allegato alla presente troverai un prestampato (da compilare ed inviare in Sezione)  con il tuo  orientamento di partecipazione alle attività programmate. Sono sempre bene accetti consigli ed eventuali proposte che vorrai rappresentare. Nello stesso prestampato Ti chiedo anche di comunicare l’indirizzo aggiornato di posta elettronica ed il tuo recapito telefonico sia di casa che mobile; ci aiuterai così a contenere i costi per l’invio delle comunicazioni via posta.

Certo che vorrai considerarti sempre “dei nostri” approfitto per inviarti i miei più cari saluti e il grido “FOLGORE” …..!!!